DAVIDE LIOTTA • 11 dicembre 2023

La “due giorni” a Bruxelles, organizzata dall'euro-deputato Ignazio Corrao ha posto una pietra miliare per la valorizzazione della nostra amata lingua siciliana.

Ha messo a confronto le associazioni, il mondo accademico, gli studiosi, gli artisti e le istituzioni per tracciare un percorso concreto per far sì che i siciliani smettano di vergognarsi della propria lingua e che si abbattano le barriere e il pregiudizio sui nostri accenti ed espressioni.

Tutti gli interventi saranno divulgati, ma noi dell' riteniamo che l'intervento di Aurelio La Torre, rappresenta le giuste finalità e la più concreta visione strategica, atta a raggiungere gli obiettivi prefissati

Costituzione del gruppo Facebook

La lingua siciliana, la sua dignità


per iscriverti al gruppo

CLICCA QUI

La costituzione del gruppo vuole essere contagioso e trasversale, e desidera coinvolgere tutte le parti della nostra comunità, dai media alle compagnie teatrali e musicali e a tutte le istituzioni educative.


Non vi è nessun intento politico, questa è un'iniziativa trasversale, di comunità`, “a-politica” (oppure, meglio, “pan-politica” nel senso che dovrebbe idealmente essere riconosciuta ed adottata da tutte, se possibile, le sensibilità` politiche del territorio)


Lungi da noi l’intento di approfondire aspetti tecnico linguistici (che spettano ad accademici e linguisti)


Lungi da noi esautorare la lingua nazionale italiana, siamo italiani e ne siamo fieri.


Vediamo tale gruppo come continuazione di un percorso che deve continuare con altri appuntamenti per i quali l'Associazione è a disposizione poiché` crede fermamente a questo tema.


A questo proposito è già on line la pagina web dedicata a raccogliere suggerimenti e proposte operative ed archiviare con consultazione pubblica il percorso tracciato.

CLICCA QUI

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

29

30

1

10:00 1° FESTIVAL DI SCRITTURA CINETELEVISIVA Messina 1 - 4 ottobre 2025 UNIVERSITA' DI MESSINA - CHIESA DI SANTA MARIA ALEMANNA

2

10:00 1° FESTIVAL DI SCRITTURA CINETELEVISIVA Messina 1 - 4 ottobre 2025 UNIVERSITA' DI MESSINA - CHIESA DI SANTA MARIA ALEMANNA

3

I CANTASTORIE DI ARB AL FESTIVAL DEGLI AQUILONI

10:00 1° FESTIVAL DI SCRITTURA CINETELEVISIVA Messina 1 - 4 ottobre 2025 UNIVERSITA' DI MESSINA - CHIESA DI SANTA MARIA ALEMANNA

15:30 Occupato

Mostra tutto

4

I CANTASTORIE DI ARB AL FESTIVAL DEGLI AQUILONI

10:00 1° FESTIVAL DI SCRITTURA CINETELEVISIVA Messina 1 - 4 ottobre 2025 UNIVERSITA' DI MESSINA - CHIESA DI SANTA MARIA ALEMANNA

5

I CANTASTORIE DI ARB AL FESTIVAL DEGLI AQUILONI

6

7

8

9

10

21:00 "LA STORIA DELLA RADIO A MESSINA"

11

20:30 Presentazione del libro I GIARDINI DEL PARROCO di Giuseppe Battaglia

12

13

14

15

16

17

Tenda della Pace - Piazza Casa Pia Messina

18

Tenda della Pace - Piazza Casa Pia Messina

19

Tenda della Pace - Piazza Casa Pia Messina

20

18:30 Occupato

21

22

12:00 Occupato

23

12:00 Occupato

24

20:00 Occupato

25

26

16:30 Occupato

27

28

29

30

31

18:00 Occupato

1

2

Autore: DAVIDE LIOTTA 5 ottobre 2025
“I GIARDINI DEL PARROCO” di Giuseppe Battaglia
Autore: DAVIDE LIOTTA 2 ottobre 2025
Venerdì 10 ottobre 2025 ore 21 a Spazio Lilla "LA STORIA DELLA RADIO A MESSINA" IL DOCUMENTARIO DI ALFREDO RENI, ENRICO DI GIACOMO E DANIELE BRIGANDI’ LA STORIA DELLE PRINCIPALI RADIO LIBERE DELLA CITTA’. IL RACCONTO DI UNA INTERA GENERAZIONE DI MESSINESI. INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI NECESSARIO PRENOTARE Via Enrico Martinez,11 - Messina
Autore: DAVIDE LIOTTA 28 settembre 2025
"𝗖𝗮𝗻𝘁𝗮𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝗥𝗕" per i BAMBINI, dai 5 ai 10 anni.
Autore: DAVIDE LIOTTA 28 settembre 2025
1° FESTIVAL DI SCRITTURA CINETELEVISIVA Messina 1 - 4 ottobre 2025 UNIVERSITA' DI MESSINA - CHIESA DI SANTA MARIA ALEMANNA
Autore: DAVIDE LIOTTA 17 luglio 2025
"LA SMANIA DI CANTARI" Racconto elegante tra satira e canzoni di Carlo Barbera 
Autore: DAVIDE LIOTTA 1 luglio 2025
"KosmoKronoKromie" realizzato da Angelo Savasta, Giuseppe Ruggeri e Giovanni Renzo.
Autore: DAVIDE LIOTTA 28 giugno 2025
“Sorsi di moda” a cura di Emy Messina Abiti, costumi e accessori realizzati da: Emy Messina, Bruna Vismara, Daniele Gazzina, Rosa Rigano Per chi desidera visionare e indossare i capi e gli accessori protagonisti della sfilata “SORSI DI MODA” …può farlo dalle ore 18 alle ore 21 martedì 22 e mercoledì 23 luglio 2025 presso la sede dell’Associazione ARB “Spazio Lilla” via Enrico Martinez,11 ME (alle spalle del Teatro Vittorio Emanuele) INGRESSO LIBERO
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 giugno 2025