
ANPI
Comitato provinciale "Mimmo Trapani" di Messina
e
Associazione Culturale ARB Messina
organizzano per domenica 9 novembre alle ore 17 a Spazio Lilla, la proiezione del video della Lectio Magistralis tenuta dal Prof. Alessandro Barbero alla Biennale Democrazia per la Fondazione TGR per parlare d'Europa e della nascita del concetto politico di quest'ultima.
INGRESSO LIBERO
FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI
Mentre l’Unione Europea attraversa un delicato tornante storico, in cui la crisi scaturita nel 2005 dal fallimento del progetto “costituzionale”, Barbero ricostruisce lo sviluppo dell’idea di Europa dall’età antica a quella contemporanea. Passando in rassegna autori e correnti di pensiero di diverso orientamento, il relatore individua l’humus politico-culturale da cui prende le mosse, a metà Novecento, il processo di integrazione europea, scandito dall’alternarsi di luci e ombre. E di fronte al riflusso sovranista di inizio millennio prova a delineare il quadro valoriale e istituzionale per un rilancio politico dell’Europa. Serata pensata in preparazione della giornata di studi su “L’Europa che vorremmo” il 14 novembre 2025 all’ Aula Magna dell'Università di Messina.
27
28
29
30
31
18:00 Occupato
1
2
3
4
5
6
7
21:00 Renata Frana e Riccardo Gerbino "Vahana" Concerto di musica indiana
8
Occupato
9
18:00 proiezione del video della Lectio Magistralis tenuta dal Prof. Alessandro Barbero alla Biennale Democrazia per la Fondazione TGR per parlare d'Europa e della nascita del concetto politico di quest'ultima.
10
11
12
13
14
Occupato
15
16
17
18
19
13:00 Occupato
20
20:00 "LA STORIA DELLA RADIO A MESSINA" IL DOCUMENTARIO DI ALFREDO RENI, ENRICO DI GIACOMO E DANIELE BRIGANDI’ OSPITI SPECIALI: MAURIZIO MARCHETTI E ANTONIO MAZZEO
21
22
23
19:00 Occupato
24
25
26
27
28
29
30
Occupato










