DAVIDE LIOTTA • 18 ottobre 2022

Asaps, con la crisi economica

 calano i veicoli assicurati

Sostenitori Polstrada, 'nuova crepa nella sicurezza stradale'


Redazione ANSA BOLOGNA 17 OTTOBRE 202213:30


Cresce la mancanza di coperture assicurative ai veicoli a motore, "con la crisi economica una nuova crepa nella sicurezza stradale".

E' l'allarme lanciato dall'Asaps, Associazione sostenitori Polstrada, secondo cui "troppo spesso sulle strade circolano veicoli privi della Rc-auto. Si vuole dare la colpa alla pandemia, alla crisi economica, ora ancora di più con le bollette che costringeranno le famiglie a stringere la cinghia, a ridurre i consumi e - perchè no - a non pagare i contratti assicurativi".


   "Negli anni - spiega il presidente Giordano Biserni - non è stato possibile capire se le reali stime di milioni di veicoli privi di assicurazioni siano realmente sulle strade: si parla di 4 milioni di mezzi. L'unico dato lo forniscono le tabelle Aci-Istat: nel 2021 sono stati 130.600 i veicoli rintracciati privi di copertura assicurativa (34.972 individuati dalla Polizia Stradale, 55.178 dall'Arma dei Carabinieri e 40.450 dalle Polizie Locali). Ogni giorno almeno 358 vengono bloccati sulle strade. Nel 2017 furono 165.997. Pare perciò una situazione in netto miglioramento, con un calo importante. Ma forse è dovuto anche ad un minor numero di pattuglie in servizio? Questo non potremmo mai confermarlo".


"Dalla tabella dell'Ufficio Studi di Asaps si può comprendere quali siano stati i numeri delle sanzioni tra il 2017 e il 2021, con una pandemia di mezzo che ha comportato un drastico calo della circolazione, e un aumento delle sospensioni dei contratti assicurativi. Ma i dati del 2022 cosa diranno? Ora - suggerisce l'Asaps - occorre fare un ulteriore passo, permettendo ai sistemi già omologati per i controlli velocità, per gli accessi abusivi alle zone a traffico limitato e alle corsie preferenziale di sanzionare in automatico anche la scopertura assicurativa. Questi veicoli vanno tolti dalla circolazione, perchè troppo spesso sono coinvolti in episodi di pirateria stradale anche grave, con morti e feriti lasciati a terra, soprattutto nelle ore serali e notturne". "Possiamo essere ascoltati dal nuovo Parlamento - domanda Biserni - prima che la crepa non diventi una nuova voragine per la sicurezza stradale?". 


RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

30

1

2

18:00 Occupato

3

4

19:00 “Sorsi di moda” a cura di Emy Messina

5

6

18:00 BRUNO SAMPERI per EMERGENCY

7

8

9

10

11

12

19:00 KosmoKronoKromie

13

19:00 KosmoKronoKromie

14

15

19:30 Occupato

16

17

18

16:00 Occupato

19

19:00 KosmoKronoKromie

20

19:00 KosmoKronoKromie

21

22

23

24

25

26

19:00 KosmoKronoKromie

27

19:00 KosmoKronoKromie

28

29

30

31

1

2

16:30 Milazzo PLOGGING 2025

3

Autore: DAVIDE LIOTTA 17 luglio 2025
"LA SMANIA DI CANTARI" Racconto elegante tra satira e canzoni di Carlo Barbera 
Autore: DAVIDE LIOTTA 1 luglio 2025
"KosmoKronoKromie" realizzato da Angelo Savasta, Giuseppe Ruggeri e Giovanni Renzo.
Autore: DAVIDE LIOTTA 28 giugno 2025
“Sorsi di moda” a cura di Emy Messina Abiti, costumi e accessori realizzati da: Emy Messina, Bruna Vismara, Daniele Gazzina, Rosa Rigano Per chi desidera visionare e indossare i capi e gli accessori protagonisti della sfilata “SORSI DI MODA” …può farlo dalle ore 18 alle ore 21 martedì 22 e mercoledì 23 luglio 2025 presso la sede dell’Associazione ARB “Spazio Lilla” via Enrico Martinez,11 ME (alle spalle del Teatro Vittorio Emanuele) INGRESSO LIBERO
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 giugno 2025
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 giugno 2025
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 giugno 2025
✨ Sogni di Zenzero Una cucina che unisce Sicilia e Senegal, una storia di donne, di memoria e di riscatto. 📍 Monte di Pietà, Messina 🗓️ 23 GIUGNO 2025 🕕 ORE 18.00 Con Mareme Cisse e Lidia Tilotta 🎙️ Modera Maria Andaloro 📖 Un libro che racconta viaggi, sradicamenti e nuove appartenenze. Il cibo diventa identità, cura, ponte tra culture. Siamo felici di accogliere Mareme a Messina, città di mare e di incontri.
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 giugno 2025
Autore: DAVIDE LIOTTA 26 maggio 2025
REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO ... PARLIAMONE INSIEME con competenze e sensibilità diverse per una maggiore consapevolezza del valore che l'istituto del referendum rappresenta quale espressione della partecipazione popolare
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 maggio 2025
Venerdì 30 maggio dalle 16 alle 20 Sabato 31 maggio dalle dalle 11 alle 14 e dalle 15 alle 17 Domenica 1 giugno dalle 16 alle 19 STUDIO TEORICO E PRATICO DELLA COMUNICAZIONE TEATRALE ovvero Il palcoscenico come mezzo per conoscere e mostrare sé stessi Le tre fasi dello stage: - L’autopresentazione e la rappresentazione (improvvisazione) di sé stessi, anche con, facoltativamente, la recitazione di un brano di prosa, di poesia, di musica o danzato. - Il confronto con gli altri: memoria ed interazione. - Lo studio di un brano poetico da interpretare. a Spazio Lilla con Maurizio Marchetti Partecipanti: minimo 10 massimo 15 quota di partecipazione: € 120 - Soci ARB € 100 Per approfondire il programma suggerisco di consultare la pagina web dedicata: CLICCA QUI Per Info tel. 335 78 41 234