DAVIDE LIOTTA • 11 aprile 2023

Domenica 30 aprile 2023 ore 18

da ARB a "Spazio Lilla"

via Enrico Martinez,11 Messina


CINE FOCUS con Dino Lopardo

“PARTECIPARE” 

“NESSUNO ESCLUSO”

“VECCHIO”

insieme all’autore,

proiezione di tre cortometraggi


“PARTECIPARE”  con Jole Franco

Un lutto inaspettato. Un rito mancato che si è poi trasformato in una vera e propria ossessione. “PARTECIPARE” al dolore di Angela e al suo estremo bisogno di essere confortata. Nella sua mente giorno e notte scorrono immagini violente di assenze; ma soprattutto non accettare la scomparsa di una persona a lei molto cara. Non essere riuscita a darle l’estremo saluto a causa di una circostanza inconsueta.



“NESSUNO ESCLUSO”  con Dino Lopardo

“NessunoEscluso” è la storia di un operatore sanitario nelle sue ultime 24 ore. Dove tutto, fuori si è completamente fermato, per lui invece, scorre in maniera velocissima e intensa la vita carica di contraddizioni, gioie e dolori; amore e odio, gratificazione e frustrazione… La sua vita, un continuo e perenne ossimoro. Il progetto è un esperimento di drammaturgia sonora all’interno di una clip Video realizzata in piena quarantena.



“VECCHIO”  con Leo Gullotta

Un regalo speciale ad Aldo per alleviare la sua solitudine all'interno di una RSA. Aldo vive come ospite in una RSA. Attende ogni giorno i propri cari affacciato alla finestra della sua stanza. Il giorno del suo compleanno ci sarà una sorpresa per alleviare la sua solitudine. Un regalo speciale sarà la giusta ricompensa per tutti i sacrifici fatti in una vita intera



Biografia di Dino Lopardo

Autore, attore e regista. Si forma come attore presso l'Accademia

d'Arte Drammatica di Roma. Nel contempo si laurea con una tesi sul radiodramma.

Si specializza in sceneggiatura e drammaturgia presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d!Amico.

Nel 2017 lavora come attore presso il Teatro Due di Parma.

L'esperienza di autore e regista lo porta poi a seguire un percorso professionalizzante presso l'ERT Emilia Romagna Teatro e come assistente presso l'Elfo Puccini di Milano.

Autore dell'atto unico "Trapanaterra”, è semifinalista inBox ’21.

Scrive "Attesa”, miglior drammaturgia al festival inDivenire 2018 e miglior regia al Roma Fringe Festival dello stesso anno.

L’anno successivo ottiene il premio come miglior spettacolo per l'atto unico "ION" al festival INdivenire di Roma e la sua drammaturgia arriva in finale al premio Carlo Annoni presso il Piccolo Teatro di Milano, successivamente finalista al bando Theatrical Mass 2022.

Scrive poi la “Trilogia dell’ Odio” (2022) tre monologhi polifonici: Cesso; Affogo e Rigetto.

Il primo vince il bando “Mezz’ore d’Autore” presso il Teatro Due di Parma. Il secondo debutta al Città delle 100 Scale Festival di Potenza.

Cura e realizza il videoclip "NessunoEscluso” per Amnesty International.

Successivamente è autore e regista di due cortometraggi "Partecipare” (2020) con Iole Franco e "Vecchio” (2022) con Leo Gullotta, vincendo con quest’ultimo, diversi premi nazionali e internazionali. È distribuito da RAI Cinema.


Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

30

1

2

18:00 Occupato

3

4

19:00 “Sorsi di moda” a cura di Emy Messina

5

6

18:00 BRUNO SAMPERI per EMERGENCY

7

8

9

10

11

12

19:00 KosmoKronoKromie

13

19:00 KosmoKronoKromie

14

15

19:30 Occupato

16

17

18

16:00 Occupato

19

19:00 KosmoKronoKromie

20

19:00 KosmoKronoKromie

21

22

23

24

25

26

19:00 KosmoKronoKromie

27

19:00 KosmoKronoKromie

28

29

30

31

1

2

16:30 Milazzo PLOGGING 2025

3

Autore: DAVIDE LIOTTA 17 luglio 2025
"LA SMANIA DI CANTARI" Racconto elegante tra satira e canzoni di Carlo Barbera 
Autore: DAVIDE LIOTTA 1 luglio 2025
"KosmoKronoKromie" realizzato da Angelo Savasta, Giuseppe Ruggeri e Giovanni Renzo.
Autore: DAVIDE LIOTTA 28 giugno 2025
“Sorsi di moda” a cura di Emy Messina Abiti, costumi e accessori realizzati da: Emy Messina, Bruna Vismara, Daniele Gazzina, Rosa Rigano Per chi desidera visionare e indossare i capi e gli accessori protagonisti della sfilata “SORSI DI MODA” …può farlo dalle ore 18 alle ore 21 martedì 22 e mercoledì 23 luglio 2025 presso la sede dell’Associazione ARB “Spazio Lilla” via Enrico Martinez,11 ME (alle spalle del Teatro Vittorio Emanuele) INGRESSO LIBERO
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 giugno 2025
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 giugno 2025
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 giugno 2025
✨ Sogni di Zenzero Una cucina che unisce Sicilia e Senegal, una storia di donne, di memoria e di riscatto. 📍 Monte di Pietà, Messina 🗓️ 23 GIUGNO 2025 🕕 ORE 18.00 Con Mareme Cisse e Lidia Tilotta 🎙️ Modera Maria Andaloro 📖 Un libro che racconta viaggi, sradicamenti e nuove appartenenze. Il cibo diventa identità, cura, ponte tra culture. Siamo felici di accogliere Mareme a Messina, città di mare e di incontri.
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 giugno 2025
Autore: DAVIDE LIOTTA 26 maggio 2025
REFERENDUM 8 E 9 GIUGNO ... PARLIAMONE INSIEME con competenze e sensibilità diverse per una maggiore consapevolezza del valore che l'istituto del referendum rappresenta quale espressione della partecipazione popolare
Autore: DAVIDE LIOTTA 19 maggio 2025
Venerdì 30 maggio dalle 16 alle 20 Sabato 31 maggio dalle dalle 11 alle 14 e dalle 15 alle 17 Domenica 1 giugno dalle 16 alle 19 STUDIO TEORICO E PRATICO DELLA COMUNICAZIONE TEATRALE ovvero Il palcoscenico come mezzo per conoscere e mostrare sé stessi Le tre fasi dello stage: - L’autopresentazione e la rappresentazione (improvvisazione) di sé stessi, anche con, facoltativamente, la recitazione di un brano di prosa, di poesia, di musica o danzato. - Il confronto con gli altri: memoria ed interazione. - Lo studio di un brano poetico da interpretare. a Spazio Lilla con Maurizio Marchetti Partecipanti: minimo 10 massimo 15 quota di partecipazione: € 120 - Soci ARB € 100 Per approfondire il programma suggerisco di consultare la pagina web dedicata: CLICCA QUI Per Info tel. 335 78 41 234
Altri post