
"Dalla teoria alla pratica"
Laboratorio collettivo di canto moderno
a cura di Isabella Molonia
PROGRAMMA
Laboratorio collettivo di canto moderno a cura di Isabella Molonia
Il laboratorio collettivo di canto moderno dal titolo “ Dalla teoria alla pratica” è rivolto a chi intende
acquisire le competenze base del canto moderno, dalla respirazione allo “strumento voce” fino
all’acquisizione degli strumenti tecnici basilari necessari per studiare un brano e affrontare una
performance canora. Il percorso è teso anche alla preparazione di una performance canora finale su
un artista o tema scelto dall’insegnante.
1. Presentazione del corso e dei partecipanti. Elementi generali dello“strumento” Voce,
l’importanza dello studio del canto per affrontare una performance, differenza tra cantare e saper
usare la voce, cos’è la consapevolezza vocale e quanto è importante per imparare a cantare
correttamente.
2. Focus sulla respirazione nel canto: cos’è la respirazione costo-diaframmatica, importanza e
funzionamento del diaframma, esecuzione di esercizi pratici di respirazione con i partecipanti.
3. Lo “strumento” Voce: principi fisiologici dell’apparato vocale, fonazione e primo approccio con i
registri vocali. Esecuzione di vocalizzi base con i partecipanti.
4. Imparare a riscaldare la voce- elementi base di tecnica vocale: esercizi statici ed esercizi
dinamici. Dal lip-roll ai glissati. Messa in pratica di esercizi di riscaldamento vocale con i
partecipanti.
5. Dai suoni gravi a quelli acuti: conoscere i registri vocali e l’importanza dei passaggi di registro.
Esercizi pratici con i partecipanti per comprendere i meccanismi vocali legati al canto.
Presentazione del programma e dei brani tesi alla performance finale su un artista o tema specifico.
6. Dal pop al jazz: excursus attraverso i vari generi musicali. Come si studia un brano: dalla
struttura alla melodia passando per l’interpretazione. Scelta di un pezzo da parte di ciascun
partecipante con l’aiuto dell’insegnante per la performance finale.
7. Riscaldamento vocale ed esecuzione di esercizi di tecnica vocale con i partecipanti . Saranno
eseguiti i brani scelti nella precedente sezione con l’aiuto dell’insegnante: consigli e strumenti utili
per migliorare la performance canora dei partecipanti.
8. Riscaldamento vocale ed esecuzione di esercizi di tecnica vocale con i partecipanti. Preparazione
della performance con i partecipanti su un determinato artista o tema scelta dell’insegnante.
9. Riscaldamento vocale ed esecuzione di esercizi di tecnica vocale con i partecipanti. Preparazione
della performance canora con i partecipanti.
10. Performance canora dei partecipanti e messa in pratica degli strumenti acquisiti durante il corso
collettivo.
Il corso prevede un incontro settimanale di due ore fino a coprire 20 ore complessive.
Partecipanti minimo 8 massimo 12.
Calendario incontri a "Spazio Lilla": via Enrico Martinez,11 98122 Messina:
Da mercoledì' 29 novembre alle ore 18
Costo complessivo € 240