Corso di POESIA TERAPIA  a cura dell'Arte terapista

Giorgia Garibaldi


Il corso si terrà  il 10 giugno dalle ore 10 alle ore 18


Giorgia Garibaldi è un’arte terapista ad indirizzo psicofisiologico, si è specializzata nel 2009 all’accademia di arte sanitaria di Roma nel Master dell’AEPCIS (Associazione Psicofisiologi Clinici Italiana). Da 15 anni circa lavora in contesti culturali, educativi e terapeutici, ha lavorato in Francia dal 2015 al 2020. L’arteterapia è una terapia dolce, molto efficace e direttamente trasformativa, attraverso il processo creativo la persona opera un’integrazione che porta al piacere di “essere al mondo e di occupare uno spazio”, per citare Prof. Vezio Ruggieri, “ognuno di noi è un’opera d’arte unica”.


La Poesia che cura

Possiamo rintracciare la poesia in tutto quello che viviamo. Indipendentemente dall’avere un animo poetico, tutti, almeno una volta nella vita hanno scritto una poesia, leggere una poesia, che condensa i pensieri, il vissuto e le emozioni di chi scrive, fa eco dentro di noi ad un linguaggio condiviso che ci porta a sentire pienamente lo stesso “stato poetico”. La poesia è immaginazione, emozione e nello stesso tempo è corpo, respiro, muscoli, corde vocali, torace, gambe…, è ritmo e musica. 


La poesia terapia agisce quindi a più livelli ed oltre al livello catartico che tutti sperimentiamo senza bisogno di guide, l’accompagnamento terapeutico è essenziale per operare quella trasformazione in direzione del benessere psico-fisico e la risoluzione dei diversi disturbi e disagi, in altre parole per farsi “cura”.


Laboratorio di Poesia terapia:

Il sabato 10 giugno si svolgerà il laboratorio intensivo di Poesia terapia, dalle h10 alle h18 a Spazio Lilla per ARB.


“La nostra storia è scritta nel nostro corpo, daremo forma alla nostra poesia”.

Nel lavoro arte terapico è importante il rispetto per la soggettività e seguire sempre il piacere dell’esperienza. 

Durante l’incontro si lavorerà: 

• sulla postura,

• il respiro,

• l’intenzione comunicativa,

• la prosodia 

• le emozioni. 

Altri mediatori artistici ci accompagneranno, la musica e il disegno, ci ispireremo inoltre ad alcuni grandi poeti.

Il laboratorio è per adulti, aperto a tutti, non soltanto artisti o operatori del settore della relazione di aiuto, non sono necessarie particolari competenze, soltanto il desiderio di stare bene e di mettersi in gioco. 


I materiali sono messi a disposizione dall’organizzazione, la pausa pranzo sarà di 60 minuti e potrà essere a sacco o ordinando nei locali limitrofi e per chi lo desidera  potrà restare in sede per la pausa pranzo.



E'  richiesto un abbigliamento confortevole.


 
il costo per ogni partecipante è di €100,00

 

partecipanti minimo 6 massimo 12


PER ISCRIZIONE